L'ANALISI
12 Aprile 2014 - 09:13
I popoli diventano grandi osando, rischiando, soffrendo, non mettendosi ai margini della strada in una attesa parassitaria e vile. I protagonisti della storia possono rivendicare dei diritti, i semplici spettatori, mai.
MUSSOLINI
(Discorso del 23 febbraio XIX alle Gerarchie di Roma)
La guerra in corso ha presentato un problema che nella precedente del 1914-18 era stato solamente accennato, quello di difendere i cittadini dalle attività criminose favorite dall'oscuramento perchè questa circostanza, divenuta ormai generale a tutto il paese per il carattere totalitario della guerra moderna, facilita oltrernodo la consumazione dei reati. Ad una rigorosa pre-i venzione e repressione di tale forma ' di delinquenza hanno provveduto tutti gli Stati.
Il nostro legislatore ha trovato nel vigente Codice penale un precedente a! quale riportarsi, perchè nel N. 5 dell'art. 61 tra le circostanze aggravanti del reato è preveduta espressamente quella di avere profittato di "circo-.stanze di tempo, dj luogo o di persone, tali da , ostacolare la pubblica o privata difesa. E' bastato perciò fare riferimento a queste circostanze elevando le pene al doppio, e comminando ia pena di morte per;ì delitti più; gravi per i quali fu anche stabilita la competenza del Tribunale speciale per la difesa dello Stato. Per tutti gli altri delitti fu mantenuta la competenza del giudice ordinario attribuendola però sempre al tribunale (esclusi per-i
ciò i pretori e le corti di assise) ! colla procedura del giudizio direttissimo
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Ritratti sospesi tra forma, silenzio e identità
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris