Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

19 marzo 1940

Adolf Hitler e Benito Mussolini si incontrano al Passo del Brennero

Atto decisivo nella storia europea. Cordiale colloquio di due ore e mezza. Presenti il conte Ciano e Von Ribbentrop

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

19 Marzo 2018 - 06:49

Adolf Hitler e Benito Mussolini si incontrano al Passo del Brennero

Eccezionale interesse internazionale per lo storico avvenimento

E' la quinta volta, a prescindere dalla primissima visita veneziana — nota tutta la stampa - e dalle grandi giornate berlinesi di Campo di Maggio, alle quali seguirono immediatamente le non meno storiche giornate hitleriane dì Roma, che i due Capi convengono insieme, e da allora ciascun loro incontro ha sempre significato una tappa nella storia di questa faticosa costruzione di Europa che l'ostinatezza e l'incomprensione altrui hanno reso già purtroppo sanguinosa.
Il cordiale colloquio, svoltosi nella vettura privata del Duce, è durato due ore e mezza. Ad esso assistevano il conte Ciano ed il ministro von Ribbentrop. Nel colloquio d'oggi tutti i problemi che rivestono attualmente grande importanza sono stati discussi con quella franchezza che deriva naturalmente dalle stesse relazioni amichevoli intercorrenti tra le due, giovani nazioni e tra i loro dirigenti.

IL PDF

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi