L'ANALISI
7 agosto 1960
07 Agosto 2018 - 07:00
Venne costruita con ferro avanzato dal ponte sul Po
Nella nostra città 24 sono le edicole funzionanti ed al posto delle « ocarine » oggi oltre ai giornali forse si vendono « cicche americane ». Oggi le testate dei giornali e delle riviste si sono moltiplicate: ve n'è per tutti i gusti; ed è cosa complicata e che richiede molta attenzione tenere aggiornata la contabilità.
Una caratteristica figura di rivenditrice di giornali è Adele Avalli. Ha 76 anni; ne aveva 12 quando cominciò quella attività. La sua piccola edicola è stata messa in opera presso a poco nel punto in cui si trova ancora attualmente, nel 1891 : vale a dire da 69 anni. Forse più recente di quella di piazza Cavour e di quella smontata di porta Venezia.
« Mi ricordo quando il giornale costava 5 centesimi e quando vendevo La Provincia di allora. Nei giorni feriali acquistavo 6 copie, in quelli di mercato 12 ed alla domenica 18 perchè pubblicava i numeri del lotto. Mio padre era un bravo artigiano e costruiva « ocarine » che io vendevo all'edicola. Non solo ma prima le provavo ai clienti. Il guadagno giornaliero allora era di 30-40 centesimi ». Ma quello che l'anziana rivenditrice ricorda ancora oggi con spavento è il ciclone scatenatosi sulla nostra città il 23 luglio 1927. Nella cronaca cremonese del «Regime» un titolo su nove colonne (cosa eccezionalissima per quei tempi) dice: «Oltre 50 milioni di danni del ciclone abbattutosi sulla nostra zona
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris