L'ANALISI
5 luglio 1928
05 Luglio 2018 - 09:44
L'on Balbo così ci telegrafa da Londra -. On. Farinacci -- Cremona « Mi si informa delle tue critìche su « i voli del Duce. Mi preme scagionare « subilo Eccellenza Sirianni che non ha (( alcuna responsabilità o ingerenza ia « questa faccenda. La colpa è tutta mia « ed a me soltanto debbono essere rivolte «le lue rampogne. Tu però dovresti ormai sapere che la precisa volontà del « Duce non è suscettibile dì modificazioni per l'intervento anche affettuoso dei «suoi più fedeli collaboratori. E dovresti « anche sapere che non è possibile trasgredire ai suoi ordini precisi. Puoi « quindi rivolgerti direttamente a Lui (...)
(...) Il « modesto rischio del volo », il Dure lo ha già ripetutamente gustalo e da di-versi anni! Non solo, ma ha procalo anche l'emozione del capitombolo. Lo n-cordiamo ancora con la testa ricoperta di cerotti, dopo il sinistro aviatorio' del 1920
(...) Ma, in poche parole e tanto per chiudere questo argomento che ci amareggia, vogliamo chiedere a coloro che possono sapere più di noi: Cosa sarebbe del fascismo e dell'Italia se accadesse qualche cosa a cui non vogliamo neanche lontanamente pensare? ...
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris