L'ANALISI
10 ottobre 1967
10 Ottobre 2019 - 07:00
Che Guevara ucciso in battaglia
L'ha annunciato l'esercito boliviano
LA PAZ, 9. — A Vallegrande è stato annunciato questa sera che Ernesto «Che» Guevara è stato ucciso in uno scontro tra reparti dell'esercito boliviano e guerriglieri. L'annuncio è stato dato dal comandante dell'ottava divisione dell'esercito, a Vallegrande, col. Joaquin Zenteno Anaya.
Il col. Zenteno Anaya ha precisato che Guevara è morto in uno scontro avvenuto ieri presso Vallegrande. Nello stesso scontro sono morti cinque guerriglieri. Il col. Zenteno Anaya ha aggiunto che la salma di Guevara sarà trasportata in elicottero a Camiri o a La Paz.
Il violento scontro è avvenuto ieri. Fra i soldati si sono avuti quattro morti, mentre i guerriglieri hanno avuto 5 morti e due feriti. L'alto comando delle forze armate boliviane aveva annunciato che vi erano seri elementi per credere che Guevara fosse effettivamente uno dei cinque guerriglieri morti o feriti nel combattimento avvenuto ieri, nei pressi della località di Hugueras, in una zona estremamente Impervia e isolata.
Il corpo di Guevara verrà imbalsamato e trasportato a La Paz. In base alle prime notizie frammentarie, Guevara si trovava tra un gruppo di guerriglieri uccisi o catturati dalle forze armate boliviane in uno scontro durato quattro ore e avvenuto a circa sei chilometri a nord-ovest di Hugueras. Secondo queste prime informazioni, il gruppo di guerriglieri aveva resistito con tenacia uccidendo quattro soldati boliviani e ferendone cinque. I guerriglieri perdevano cinque uomini tra i quali, presumibilmente, si trova Ernesto"Che" Guevara.
Già il 24 settembre scorso Ovando annunciò come imminente la cattura di Guevara. In quell'epoca egli disse che due divisioni dell'esercito davano la caccia ad un gruppo di guerriglieri diretti da un certo «comandante Ramon» il nome di battaglia che si ritiene fosse usato da Guevara. Lo scorso mese le autorità boliviane pubblicarono alcuni documenti e fotografie trovati in una base di guerriglieri che era stata occupata. La fotografia di un passaporto uruguayano falso mostrava un uomo dal tratti somiglianti a quelli di Guevara, mentre le impronte digitali trovate su questo passaporto erano analoghe, secondo le autorità boliviane, a quelle del leader rivoluzionario cubano.
Due giornate di lutto sulle strade: tre cremonesi hanno perso la vita
Fatale sorpasso nella nebbia sulla Castelleonese. Morto un giovane commerciante cremonese: Alfredo Biagi
La sua Lancia "Flavia" è stata centrata in pieno da un autocarro milanese che era in fase di sorpasso e aveva superato la mezzeria - Gravemente ferito il padre Alberto Biagi, che è ricoverato in un ospedale di Milano - Ferito anche un giovane di Offanengo - Miracolosamente salvo un cittadino di Ripalta Cremasca
Giovanni Mattarozzi travolto e ucciso. Era stato a Crema a trovare un amico
La vittima è un muratore di 48 anni abitante nel quartiere Giuseppina - Lascia la moglie e due figlie - La sciagura presso Crema ad un incrocio con la Castelleonese
Il ciclista Maruti (21 anni) investito e ucciso sulla Pizzighettonese
L'amico che viaggiava con lui sulla motoretta è rimasto Illeso dopo un pauroso volo nel campo laterale alla strada - Lievemente ferito il pilota dell'auto - Una mancata precedenza all'origine del nuovo luttuoso episodio - Il Maruti aveva difeso per alcuni anni i colori del Club Ciclistico Gaetano Belloni di Pizzighettone
Mediagallery
VILLANOVA SULL'ARDA
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 10:00
Un’esperienza di turismo slow ideale per tutti
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris