L'ANALISI
08 Giugno 2019 - 07:00
QUASI CONCLUSA L'OPERAZIONE «PACE NELLA GALILEA» INIZIATA DOMENICA MATTINA
L’obiettivo è di togliere qualsiasi base al guerriglieri fino ad una distanza di quaranta chilometri dalla frontiera - Le tre direttrici del blitz israeliano sorretto da massicci bombardamenti aero-navali - Attaccata dai jet anche Beirut (distrutta l'università araba e molti edifìci usati dai palestinesi) - Una vera tempesta di ferro e di fuoco: a centinaia le vittime e i feriti
TEL AVIV, 7. — L'operazione denominata “Pace nella Galilea”, ovvero l'invasione del Libano da parte delle truppe israeliane e che è iniziata alle 11.25 di domenica, sembra aver già raggiunto buona parte dei suoi obiettivi.
La morsa di Israele si chiude sui palestinesi, in un diluvio di ferro e fuoco. Il castello di Beaufort, una delle principali roccaforti dei feddayin, è caduto questa mattina.
Le forze di Tel Aviv hanno occupato le città libanesi e roccaforti palestinesi di Tiro e Nabatiyeh. La città di Sidone è invece assediata.
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris