L'ANALISI
4 marzo 1952
04 Marzo 2019 - 07:00
Il 60enne patrizio milanese Conte di Soresina, ex generale dell'esercito Antonio Barbò, è morto tragicamente ieri mattina nel castello di Torre Pallavicina presso Treviglio.
Il custode del castello, accorso all'echeggiare di due colpi di fucile provenienti dal primo piano, rinveniva accentro della camera da letto in una pozza di sangue, il corpo esanime del conte in posizione supina, col viso sanguinante.
Le braccia erano in posizione parallela e un fucile da caccia «Swaiss» cal. 16 era distante circa due metri. L'autorità giudiziaria e, i carabinieri svolgono attive indagini al fine di chiarire le cause della misteriosa morte. Infatti qualche particolare potrebbe fare sfociare nell'ipotesi di un delitto, tanto più che appare inverosimile quello del suicidio perchè il conte si era appena rasata la barba e aveva fatto colazione, godeva di una ricchezza notevole, né mai aveva dato segni di squilibrio mentale.
L'ipotesi che trova finora più credito è quella di una fatale disgrazia, ma solo l'autopsia che dovrebbe essere effettuata domani e le successive indagini dell'autorità, potranno dire una parala definitiva sul tragico fatto.
Il conte Barbò era il discendente di una nobilissima casa patrizia cremonese, i cui antenati si resero illustri nei secoli, sia che impugnassero la spada, sia che indossassero la toga delle alte magistrature cittadine.
Sino al principio di questo secolo, la casata dei Barbò era fra le più insigni della nostra città e dell'ultimo conte Barbò, e dei suoi splendidi cavalli e delle sue vetture di foggia strana, il ricordo è vivo ancora fra i vecchi cremonesi.
I Barbò avevano la dimora nell'antico palazzo di corso Garibaldi 62. Da una quarantina d'anni, morto il vecchio conte, la famiglia Barbò si era trasferita e i vari componenti abitavano per lunghi periodi di tempo in quelle terre ancora di loro proprietà che in altri tempi costituirono i loro feudi.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris