L'ANALISI
12 Dicembre 2019 - 07:00
Rapido sguardo nel mondo dei giocattoli: tutto ormai è in balia dell'elettricità e dell'elettronica - Che cosa offre il mercato (con qualche motivo di perplessità)
«È definitivamente tramontata l'era della molla; oggi i giocattoli, anche i più modesti, funzionano tutti a pila, quando non ci si mette l'elettronica», così commentava un rivenditore specializzato del centro, indirettamente rispondendo alle nostre meravigliate esclamazioni. E ce n'era ben d'onde: questa notte Santa Lucia, a giudicare dal tipo di giocattoli che si impegnerà a portare ai bimbi cremonesi, dovrebbe arrivare almeno a bordo di un «Saturn», che del tutto controproducente sarebbe, per il suo prestigio, accompagnarsi al mite ma superato asinello. Elettricità, elettronica, automatismi: c'è da rimpiangere di non essere nati cinque o sei anni fa. Irrimediabilmente tramontati i tempi dei cubetti di legno o del dondolo (sempre di legno) o delle bambole di pezza ripiene di segatura. Oggi le bambole camminano da sole, parlano, chiudono gli occhi, fanno pipì. Le stesse automobiline a pedali sembrano appartenere a un'epoca remota; ce n'è un tipo — visto da noi — che funziona con due batterie da motocicletta. Lo fabbrica la Giordani e costa 48 mila lire (a questo punto uno psicologo o anche un educatore avrebbero forse qualcosa da dire...).
Ce n'è per tutti e per tutte le borse. I negozi splendono di luci e di addobbi; ma forse la vera, antica poesia della Santa dei bambini la si avverte la vigilia, passando tra le bancarelle. I suoni ovattati dalle gelide brume dell'inverno, le luci già opache che la nebbia rende soffuse e lattescenti, i colori rubizzi delle guance dei bambini che il freddo e l'ansia rendono ancora più accesi, sono la coreografia ideale di questa parata di sogni e di illusioni che si chiama «la notte di Santa Lucia».
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Ritratti sospesi tra forma, silenzio e identità
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris