L'ANALISI
04 Agosto 2019 - 07:00
Tutta l'Italia è rimasta compiaciuta della eccezionale impresa sul K-2. Ovunque sono avvenute manifestazioni di giubilo.
Il 31 luglio scorso la spedizione del prof. Ardito Desio ha raggiunto gli 8610 metri del K-2, la maggiore vetta non ancora toccata dall'uomo e, dopo l'Everest, la seconda altezza in valore assoluto. La conquista del K-2 costituisce impresa di eccezionale valore
sportivo.
I tredici componenti della spedizione Desio — non sono ancora stati comunicati i nomi degli alpini che hanno raggiunto la cima onde accomunare tutti i partecipanti in egual merito — hanno dovuto lottare, oltre che contro le difficoltà della montagna, contro le inclementi condizioni atmosferiche che hanno avversato per un certo periodo il proseguimento del tentativo. Nella lotta per raggiungere la vetta era caduto Ma.rio Puchoz. Il suo nome viene ricordato in questo momento di trionfo assieme a quello dei suoi compagni.
MILANO, 3. — La notizia che la spedizione italiana ha conquistato il K-2, ha destato grande entusiasmo a Milano, dove la spedizione era stata organizzata. I giornali l'hanno diffusa con grandi titoli e sono andati a ruba. La vittoriosa impresa degli alpinisti italiani ha diffuso un'aria di festa. Questa sera tutti gli edifici pubblici cittadini sono Sbandierati ed illuminati per solennizzare la vittoria della spedizione. Il duomo presenta un aspetto fiabesco inondato dalla luce dei riflettori e di miglia....
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris