L'ANALISI
24 Ottobre 2020 - 08:20
CREMA (24 ottobre 2020) - Anche il liceo Racchetti-Da Vinci rientra tra le scuole superiori cremasche, che quest’anno partecipano al progetto Il quotidiano in classe, organizzato dall’Osservatorio giovani editori. L’istituto diretto da Claudio Venturelli crede molto in questa iniziativa, tant’è vero che da 15 classi partecipanti dello scorso anno, il numero è salito a 18. «Oltre all’aumento degli studenti — spiega Santino Maruti, docente di Lettere che coordina il progetto al quale hanno aderito una decina di suoi colleghi — la novità è che i giornali vengono utilizzati per lo studio dell’Educazione civica, la nuova materia che è stata introdotta da quest’anno dal ministero. A tale scopo, l’Osservatorio fornisce indicazioni per le scuole insieme ai giornali. Si tratta di materiale didattico, utile per l’analisi e la comprensione del testo, ma anche per il corretto utilizzo dei quotidiani, per l’educazione digitale. Viene spiegato ai ragazzi come le notizie, che spesso trovano in Internet, non sono controllate e neppure corrette».
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris