L'ANALISI
21 Gennaio 2023 - 16:34
DESENZANO DEL GARDA - Il piano marketing messo a punto nel 2022 dal Consorzio di tutela della Dop più consumata al mondo ha dato, anche in Spagna, i suoi frutti. Il mercato iberico ha registrato infatti, nei primi dieci mesi del 2022, un’importazione dall’Italia di 111 mila forme di Grana Padano, con un incremento in percentuale, rispetto al 2021, del 9,73.
«Si tratta di un risultato molto convincente — commenta il direttore generale del Consorzio, Stefano Berni — ed è stato raggiunto anche grazie alla decisione del Consorzio di investire nelle più importanti manifestazioni food & beverage dei mercati target». E per questo prosegue anche nel 2023 l’attività di promozione del Grana Padano in Spagna, con il Consorzio che scommette per la prima volta su Madrid Fusión, il congresso gastronomico annuale, giunto alla XXI° edizione, che è diventato nel tempo il più importante a livello nazionale e un punto di riferimento fisso delle nuove tendenze in cucina a livello globale.
La manifestazione, che si svolgerà nella capitale spagnola da domani al 25 gennaio, è un’occasione importante per presentare ad un pubblico di operatori e di consumatori attenti l’immagine rinnovata del marchio distintivo del Grana Padano. Un restyling che ha reso il logo più moderno e adeguato alle forme di comunicazione contemporanea e che ha sottolineato l’unicità del prodotto DOP rispetto alle imitazioni.
Il programma del Consorzio a Madrid Fusión vede protagonisti Andrea Tumbarello, acclamato chef siciliano in Spagna, con i suoi showcooking dedicati all’evoluzione della Dop italiana nella gastronomia spagnola e ai diversi modi di cucinare le tre stagionature di Grana Padano. Mentre Loleta, tra i gastroinfluencer più influenti in Spagna e Federico Oldenburg, giornalista specializzato in vini, proporranno invece, presso lo stand del Consorzio, una serie di degustazioni e abbinamenti di vino e tipologie di Grana Padano.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Ritratti sospesi tra forma, silenzio e identità
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris