L'ANALISI
26 Luglio 2014 - 20:45
Silvia Maffezzoni nel 1943
CREMONA — Quante storie si possono immaginare guardando una fotografia, soprattutto se questa sbuca dal passato, come se il bianco e nero permettesse di far volare la fantasia.
Guardiamo le amiche di Mirabello Ciria: la loro eleganza — gli abiti alla moda, le scarpe lucide col tacchetto — fa supporre che il loro incontro abbia avuto luogo di domenica, o in un altro giorno di festa, in un’occasione importante. Oppure guardiamo i bambini, paffutelli e ovviamente sereni malgrado intorno a loro infuri una guerra tremenda.
I lettori che inviano le loro fotografie a «La Provincia» condividono con gli altri una fetta del loro passato, le immagini dei loro genitori o dei loro nonni. Chi lo desidera può portare le fotografie in redazione, in via delle Industrie, 2, oppure inviarle in formato digitale all’indirizzo email cultura@cremonaonline.it, specificando nell’oggetto ‘foto d’epoca’. Le fotografie dovrebbero indicare il nome dei soggetti raffigurati, il luogo dello scatto e la data presunta, oltre che un recapito telefonico per eventuali informazioni. Tutte le fotografie originali, naturalmente, saranno restituite dopo la pubblicazione.
Mediagallery
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Itinerario del circuito delle Dimore Storiche Cremonesi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris