L'ANALISI
Un altro riconoscimento al "genio" di Ripalta
03 Ottobre 2013 - 11:57
Il Premio Ghislieri è conferito annualmente a un giovane ghisleriano (entro i 40 anni di età) che si sia distinto per meriti scientifici e/o professionali.
Contestualmente viene consegnato anche il Premio Ghislieri alla carriera in un simbolico passaggio di testimone tra generazioni.
Il tema, diverso ogni anno, per il 2013 è la Matematica.
Il Premio Ghislieri 2013 alla carriera è stato assegnato dall’Associazione a:
ALFIO QUARTERONI
Nato a Matematico e alunno del Collegio Ghislieri dal 1970 al 1975,
titolare della cattedra di Modellistica e Calcolo Scientifico presso l'EPFL (Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne)
e fondatore e direttore del MOX al Politecnico di Milano.
Il Premio verrà conferito il 3 ottobre a Pavia presso l’Aula Magna del Collegio Ghislieri.
Nell’ambito della cerimonia di premiazione Alfio Quarteroni terrà la lectio magistralis “Modelli matematici per vivere meglio”.
Motivazione: “Alfio Quarteroni è indubbiamente uno dei pilastri della Matematica Applicata e Industriale a livello mondiale e leader indiscusso a livello nazionale. I suoi contributi spaziano su di un'area vastissima, che va da raffinate questioni teoriche sulla stabilità e accuratezza di algoritmi numerici, alla modellizzazione e simulazione di complessi problemi legati agli ambiti applicativi più disparati: dalle regate di Coppa America alla fabbricazione dei costumi per i campioni (e le campionesse) di nuoto, dallo scelta dei siti par lo stoccaggio delle scorie nucleari alle strategie di sfruttamento dei pozzi petroliferi. Allo stadio attuale, Quarteroni può a buon diritto essere considerato uno dei pionieri e forse il massimo esponente del recente paradigma M-S-O (Modellizzazione, Simulazione, Ottimizzazione) che si sta imponendo a livello mondiale nel panorama della ricerca industriale avanzata. Nel corso della sua carriera Quarteroni ha ricevuto innumerevoli riconoscimenti praticamente da parte di tutte le principali organizzazioni scientifiche e culturali del mondo e i suoi successi sono motivo di orgoglio per tutta la comunità scientifica italiana, per l'Università di Pavia e per il Collegio Ghislieri”.Mediagallery
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
VILLANOVA SULL'ARDA
MOBILITATI PER LA PALESTINA
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Itinerario del circuito delle Dimore Storiche Cremonesi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris