L'ANALISI
15 Gennaio 2015 - 13:41
È Villa Medici del Vascello di San Giovanni in Croce la più votata nell’ambito della settima edizione del censimento nazionale FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano) ‘I luoghi del cuore’ - edizione 2014, per quanto riguarda il territorio cremonese dell’Ogl io Po. In particolare, la Rocca si è piazzata a livello generale al 385esimo posto, con 48 voti. «Il censimento— ricorda il FAI — è da sempre un grande veicolo di mobilitazione e di aggregazione. L’obiettivo è, oggi più che mai, portare i luoghi del cuore in cima alla classifica e alla vittoria del ‘premio ’: un intervento diretto messo a disposizione da FAI e Intesa Sanpaolo». Una possibilità speciale sarà data infatti ai beni che hanno ricevuto almeno mille segnalazioni. Il risultato numerico ottenuto, purtroppo, è ben lontano da quello richiesto e può rappresentare però uno sprone per fare molto meglio nel corso del 2015.
Intanto la classifica FAI consente una ricognizione sui beni della zona più segnalati. Al secondo posto si è piazzato il borgo medievale di Castelponzone, 406esimo con 27 voti; al terzo la chiesa di San Rocco di Casalmaggiore, 421esima con 12 voti; al quarto la chiesa di San Zavedro di San Giovanni in Croce, 423esima con 10 voti; al quinto ex aequo la basilica di Santa Maria (la Chiesa Vecchia) di Scandolara Ravara, 429esima con 4 voti, così come il bosco di Villa Medici, il castello Mina della Scala di Casteldidone, la chiesa della Santissima Trinità di San Giovanni; al sesto ex aequo il bosco di Santa Maria di Casalmaggiore, 430esimo con 3 voti, come la chiesa di San Zeno di Rivarolo del Re, la chiesa di Santa Maria a Vicobellignano, la piazza di Casteldidone; al settimo, ex aequo il castello di San Lorenzo, 431esimo con 2 voti, come il santuario della Natività della Vergine a Caruberto, frazione di San Martino del Lago, Villa Zanetti a San Lorenzo Aroldo, frazione di Solarolo Rainerio; all’ottavo, ex aequo, la chiesa dell’ospedale vecchio di Casalmaggiore, 432esima con 1 voto, come la chiesa e l’ospizio San Benedetto di Borgolieto a Gussola, il Duomo Santo Stefano protomartire di Casalmaggiore, la chiesa di Fossacaprara, frazione di Casalmaggiore, il giardino della cappella del Sagra dello di Solarolo Rainerio, l’oratorio di Casalmaggiore, palazzo Casaglia di Borgolieto e il sito archeologico di Bedriacum a Calvatone.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Mediagallery
LE FOTO
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 8 settembre 2025 - 21:00
Nuovo incontro del Caffè Filosofico con Gabriele Ornaghi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris