L'ANALISI
12 Gennaio 2015 - 11:49
PIZZIGHETTONE —Tornano a casa dopo 13 anni i preziosi reperti ceramici ritrovati in uno scavo nelle mura nel 2002. Le stoviglie rinascimentali, di notevole fattura e risalenti al periodo compreso fra la fine del XV e i primi decenni del XVI secolo, erano state finora custodite dalla Soprintendenza per i Beni archeologici della Lombardia. Ora saranno riconsegnate ai pizzighettonesi ed esposte nelle sale del Museo civico locale con un nuovo progetto di allestimento. Sabato 17 gennaio alle 16.30 sarà ufficialmente inaugurata la nuova sezione, interamente dedicata alle ceramiche rinascimentali.
Erano state studiate e restaurate grazie ai finanziamenti ottenuti dal Gruppo Volontari Mura, ed erano state già oggetto della mostra ‘Hic est bonum comedere’, tenutasi nel 2005 grazie alla collaborazione fra Soprintendenza, Museo civico, Gruppo Volontari Mura e Pizzighettone Fiere dell’Adda. «Frutto della stretta collaborazione fra Soprintendenza Archeologica e direzione del Museo Civico — spiega la conservatrice museale Damiana Tentoni —, la nuova sezione espone alcuni fra i pezzi più significativi dell’insieme: stoviglie da cucina, manufatti usciti incompleti dalla fornace locale, ma soprattutto un gruppo di scodelle, boccali, piatti e bacili destinati alla mensa degli ufficiali. Il materiale è realizzato prevalentemente in graffita arcaica padana, un tipo di decorazione molto diffusa in questa zona in epoca pre-rinascimentale e rinascimentale.
Il nostro percorso museale—prosegue Tentoni — si è arricchito di un importante tassello per la conoscenza della storia della città murata: se le armi esposte nella sezione adiacente, infatti, testimoniano l’evoluzione dei modi di combattere e il passaggio di eserciti dalla fortezza di Pizzighettone, le ceramiche sono prova dei gusti estetici ed alimentari degli ufficiali in un preciso periodo».
Domenica 18 gennaio alla nuova sezione verrà dedicata l’iniziativa ‘Una domenica al Museo’, destinata ai bambini e alle famiglie.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris