L'ANALISI
06 Luglio 2023 - 12:08
CREMONA - Sedici milioni di euro per l’innovazione in agricoltura dal Pirellone e, ancora una volta, Cremona si conferma capitale. Alla provincia del Torrazzo lo stanziamento più importante in rapporto alle aziende coinvolte: quattro milioni e seicentomila euro per l’innovazione nella zootecnia cremonese. «Questo provvedimento – ha affermato l’assessore all’Agricoltura Alessandro Beduschi – segna il pieno successo per una misura fondamentale della nostra programmazione dedicata al comparto agricolo, chiudendo il bando approvato nel 2021, che in totale è riuscito a raggiungere 347 imprese lombarde con 127 milioni di euro. Regione Lombardia è quindi riuscita a sfruttare al meglio l’aumento di fondi su questa Misura, deciso a livello comunitario, consentendo di scorrere per ben due volte la graduatoria a beneficio delle aziende che avevano ottenuto un punteggio valido, ma che finora non erano state finanziate per mancanza di risorse».
L’obiettivo è fissato: «Grazie alla Misura 4.1 – prosegue Beduschi – sosterremo la sfida dei nostri agricoltori per una competitività che ha sempre più bisogno di investimenti in tecnologia. Questi fondi, infatti, potranno essere impiegati per finanziare progetti ad ampio raggio che hanno in comune l’ammodernamento del nostro sistema produttivo». La Misura 4.1 del Psr permette la costruzione e la ristrutturazione di strutture agricole, oltre all’acquisto di macchine, attrezzature e sistemi informatici di ultima generazione, ma anche l’installazione di impianti per la produzione di energie rinnovabili. «Continuare a produrre cibo di qualità e contestualmente mantenere un’attenzione sempre più alta sulla sostenibilità ambientale — chiosa l’assessore — sono le sfide che caratterizzano il settore e Regione Lombardia continuerà ad essere al fianco delle aziende che fanno della nostra agricoltura la prima in Italia».
Per Confagricoltura Lombardia una vittoria importante nel segno di un’istanza sostenuta da tempo. Il presidente Riccardo Crotti commenta: «A Regione Lombardia va il mio ringraziamento personale e di tutta la filiera. All’assessore Beduschi, a Luca Zucchelli, ad Andrea Massari e Andrea Azzoni. Una volta di più l’assessorato ha dimostrato capacità di visione e interesse nei confronti di un comparto, quello zootecnico e agricolo, che è un’eccellenza in grado di rinnovarsi e innovarsi. Una manovra fondamentale ed essenziale che unisce alla sostenibilità ambientale quella economica nel segno del futuro, confermando la vicinanza dell’assessore Beduschi alle prerogative della filiera».
Soddisfazione, ovviamente, a Cremona: «L’aumento dei fondi e il conseguente scorrimento di graduatoria per la misura 4.1 della precedente programmazione Pac – sottolinea Cesare Soldi, presidente della Libera Associazione Agricoltori Cremonesi – amplia di molto la platea dei nostri associati beneficiari del bando. Un intervento dall’elevata valenza in termini di investimenti materiali realizzati dall’impresa agricola per migliorare la propria redditività, competitività e sostenibilità ambientale. Per le nostre aziende si tratta di una vera e propria iniezione di innovazione, di tipo tecnologico e gestionale, oltre che di fiducia».
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris