L'ANALISI
29 Marzo 2023 - 18:07
PARMA - Oltre 20mila operatori da tutto il mondo e mille marchi del settore alimentare in esposizione. È iniziata a Parma «Cibus connecting Italy», la fiera dedicata all’alimentazione che terminerà domani 30 marzo. Per la due giorni di Parma, i padiglioni della fiera sono stati divisi in quattro aree speciali: l’ortofrutta fresca, gli ingredienti funzionali a base vegetale, la nutraceutica e l’integrazione sportiva e tutto ciò che riguarda gli ingredienti per la pasticceria e i gelati. Questa edizione del salone del cibo dedica una particolare attenzione alla componente salutistica del cibo e alla sostenibilità del packaging.
Sono oltre 500 i nuovi prodotti innovativi, selezionati da una giuria di esperti, a disposizione degli operatori che parteciperanno alla fiera, 100 dei quali saranno esposti al padiglione 4. Si va, per esempio, dal «pizzattone» (un panettone farcito con pomodoro, mozzarella e origano) all’esagonotto (una nuova trafila di pasta artigianale, simile alle penne lisce ma con una forma esagonale).
Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, ha inviato un messaggio video proiettato in sala plenaria. «È un evento straordinariamente rilevante che potrà affermarsi nella promozione dei prodotti di qualità, che è quello che distingue l’Italia - ha detto il ministro - Noi non siamo una nazione di quantità, ma di qualità. Dobbiamo saperci affermare sul mercato internazionale puntando su questo elemento».
"Questa è una manifestazione importante, perché esprime bene lo spirito dell’industria agroalimentare italiana. Cibus rappresenta sempre un momento di discussione e di ragionamento rivolto al futuro. Qui oggi si è parlato di ricerca e di democrazia alimentare. Si guarda al futuro senza paura delle novità. Come Confagricoltura lo abbiamo sempre fatto e continueremo a farlo pensando alle generazioni future”. Lo ha detto Massimiliano Giansanti, a margine dell'inaugurazione di Cibus connecting Italy oggi a Parma. (ANSA)
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris