Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LA SETTANTASETTESIMA EDIZIONE

Fiera Zootecnica, dall'1 al 3 dicembre Cremona lancia la sfida alla crisi

Gas, materie prime, guerra. Voltini (Consorzio) e Ferraroni (mangimificio): ecco perché ci saremo

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

19 Novembre 2022 - 20:37

Fiera Zootecnica, dall'1 al 3 dicembre Cremona lancia la sfida alla crisi

CREMONA - Cresce l’attesa per la 77ª edizione di Fiere Zootecniche Internazionali, in scena a Cremona Fiere dall’1 al 3 dicembre. Un’ampia e qualificata vetrina espositiva, con un ricco programma dei convegni, una vera summa delle novità, delle prospettive e delle problematiche del comparto con un interessante e innovativo focus sulla formazione, confermando il suo profilo nel contesto zootecnico nazionale e internazionale. La situazione economica contingente, l’inflazione, la guerra in Ucraina: sono tutti fattori che calano la Fiera di Cremona in un contesto molto particolare, unico, per molti versi storico.

Paolo Voltini


Paolo Voltini, presidente del Consorzio Agrario di Cremona, spiega: «Vogliamo essere presenti e ci saremo. Viviamo tutti una stagione difficile, con i costi delle materie prime che hanno subìto un forte incremento: il nostro obiettivo è dare soddisfazione ai soci garantendo qualità e prezzi accessibili. In questo contesto ritengo che la fase acuta della crisi sia alle spalle. Non è una considerazione dettata dall’ottimismo, ma supportata dai dati e dai nostri monitoraggi». Infine, l’importanza strategica ed economica della Fiera di Cremona e le sue prospettive. «Noi siamo presenti sia nel settore macchinari che come mangimificio. Credo che la strada da seguire passi attraverso il coraggio negli investimenti. Ci sono alcune parole chiave: strategia, visione, infrastrutture, ovvero progettualità. La Fiera è deve essere essere tutto ciò, per essere attrattiva, «sexy» in termini progettuali. E il Consorzio vuole e deve esserci, insieme al mondo agricolo».

Maurizio Ferraroni


Sulla stessa falsariga anche Maurizio Ferraroni, dello storico mangimificio di Bonemerse. «La Fiera di Cremona ha dimostrato di poter assumere un ruolo ancora molto importante per il mondo agricolo e per tutto il settore, oltre che per la città e il suo territorio. Dobbiamo fare in modo che possa essere in prima fila per tutto l’anno: sono appena rientrato da Hannover dove ho notato grandi assenze e grandi vuoti. Per noi del mangimificio Ferraroni sarà importante parlare e confrontarci con gli allevatori e con il mondo agricolo del territorio e anche delle altre regioni italiane. È così che si fa squadra e si può guardare al futuro».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi