Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

AGRICOLTURA

Intesa Sanpaolo, un miliardo per le filiere agroalimentare

La banca è pronta a sostenere questa misura strategica del PNRR per il settore con nuovo credito dedicato

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

01 Ottobre 2022 - 13:36

Intesa Sanpaolo, un miliardo per le filiere agroalimentare

MILANO - Intesa Sanpaolo ha aderito ai Contratti di filiera del V Bando del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf), nell’ambito del Pnrr, e mette a disposizione un miliardo di euro. Il gruppo guidato da Carlo Messina opererà sia come banca finanziatrice, per le singole controparti beneficiarie sia come banca autorizzata referente nei confronti del Mipaaf, per l’intero contratto. Lo ha annunciato Massimiliano Cattozzi, responsabile direzione Agribusiness Intesa Sanpaolo.

La misura messa in campo da Intesa Sanpaolo è diretta al sostegno dei Contratti di filiera, finalizzati alla realizzazione di programmi di investimento. Interventi che, partendo dalla produzione agricola, si sviluppino nei diversi segmenti della filiera agroalimentare ed agro-energetica in un ambito territoriale multiregionale e attraverso un accordo siglato da più beneficiari. L’iniziativa si colloca nell’ambito della Missione 2 - 'Rivoluzione verde e transizione ecologicà del Pnrr e mira a migliorare sia le prestazioni globali e la sostenibilità dell’azienda agricola attraverso una riduzione dei costi di produzione o il miglioramento e la riconversione della produzione; sia l’ambiente naturale o le condizioni di igiene e di benessere animale. Sono ammessi alle agevolazioni i Contratti di filiera, il cui importo complessivo degli investimenti sia compreso tra 4 e 50 milioni di euro. La durata dei finanziamenti è compresa tra un minimo di 4 anni e un massimo di 15 anni incluso l’eventuale preammortamento fino a 4 anni.

L’impegno della Banca in questi ambiti si concretizza già da tempo attraverso il Programma Sviluppo Filiere: le piccole e medie imprese fornitrici strategiche del delle aziende capofiliere possono beneficiare dell’appartenenza alla filiera in termini di migliori condizioni di accesso al credito. Nel settore agro-alimentare Intesa Sanpaolo ha attivato 170 contratti di filiera che coinvolgono oltre 6.500 fornitori, oltre 22.000 dipendenti del capofiliera, per un volume d’affari complessivo di 22 miliardi di euro. (ANSA)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi