L'ANALISI
Sabato 28 e domenica 29 ottobre - East End Studios - Milano
24 Ottobre 2017 - 17:43
Si terrà questo fine settimana la quinta edizione del festival vegano più atteso d'Italia, MiVeg
L’evento, organizzato dalle associazioni Essere Animali e Vita da Cani, si terrà nello Studio 90 degli East End Studios di via Mecenate, prestigiosa location che ospiterà una due giorni all’insegna non solo del buon cibo. Conferenze, workshop, musica, area stand con prodotti dedicati, per promuovere uno stile di vita attento all’ambiente e al rispetto degli animali.
Il MIVeg è un momento pensato per coinvolgere persone di tutte le età, anche i più piccoli, e proporre un modo diverso di guardare il mondo, dove le scelte di ognuno di noi sono importanti e possono contribuire a costruire un futuro diverso. La produzione industriale di cibo di origine animale è infatti ecologicamente insostenibile e causa di gravi sofferenza per gli animali”, sostengono le associazioni organizzatrici. La proposta culinaria è chiaramente un punto forte del festival e vuole sfatare molti miti rispetto al cibo vegano. Non è insipido, non è troppo caro, non è per forza ‘strano’. Infatti ci saranno una dozzina di diversi corner in cui assaggiare lasagne, panzerotti e frittura, pizza cotta a legna, risotti e paella vegana, ma anche specialità crudiste e dolci di tutti i tipi. Il tutto condito da birra artigianale, vino certificato e buona musica dal vivo.
“Invitiamo anche i più scettici a venire a provare! Seguire un’alimentazione vegetale è tutto fuorché una rinuncia, cambiano i sapori ma non mancano il gusto e il piacere del buon cibo”, affermano gli organizzatori dell’evento.
Ma al centro del MiVeg ci sono come sempre gli animali e i loro diritti. E nel programma culturale come sempre largo spazio all’approfondimento. Tanti i dibattiti e le conferenze in cui verranno trattati temi attuali, come l’alimentazione vegetale per i più piccoli, a cura della nutrizionista Silvia Goggi della Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana, rete Famiglie Veg, fino alle problematiche della gestione degli animali selvatici con il Dr Antonio De Marco, passando per la sperimentazione animale, il ruolo dei rifugi e le problematiche del sistema ittico italiano.
Spazio anche per un sorriso con l’autoironia degli artisti di Vegan Chronicles, autori di una seguitissima web serie di cui presenteranno video e retroscena sabato sera.
Orari: sabato 28 ottobre dalle 10:00 alle 24:00 e domenica 29 ottobre dalle 9:30 alle 22:30
Ingresso libero. Per info: 02 5801 2397 - facebook@eastendstudios.it - http://www.miveg.org - info@miveg.org
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 21:00
Due fine settimana di festa e iniziative
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 21:30
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris