L'ANALISI
14 Maggio 2017 - 04:00
Ingredienti (per 4 persone): 250 gr di carote, 250 gr di patate, 140 gr di farina di tipo 0 o integrale o di tumminia, 1 mazzetto di asparagi, olio extravergine di oliva, sale grosso integrale.
Procedimento
Lavare e sbucciare carote e patate. Affettarle e lessarle per circa 20 minuti. Far passare gli ortaggi cotti attraverso un passaverdure o uno schiacciapatate, raccogliendo il tutto in una ciotola. Quindi unite a poco a poco la farina e lavorare il composto con le mani. L'impasto dovrà risultare piuttosto morbido. Staccare dei pezzetti di impasto e formare dei serpentelli. Tagliarli a tocchetti di circa 2 cm e passateli su una forchetta o utilizzando l'apposito attrezzo. Portare a ebollizione una pentola d'acqua in cui avrete aggiunto il sale grosso integrale. Versare una una parte degli gnocchi e mescolare delicatamente. Non appena verranno a galla raccoglierli con una schiumarola e scolarli.
Per il condimento. Lavare, mondare e sminuzzare un mazzetto di asparagi (2-3 asparagi per piatto circa). Saltare gli asparagi affettati in padella con un filo di olio extravergine di oliva. Volendo si può aggiungere della salsa di pomodoro. oppure qualche foglia di salvia o mandorle tritate. Disporre gli gnocchi nei piatti e condire con gli asparagi saltati.
Mediagallery
LE FOTO
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 17:30
Al Museo Diocesano la prima monografia su Altobello Melone, a cura di Francesco Ceretti
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris