L'ANALISI
Rete territoriale cremasca contro la violenza alle donne
22 Ottobre 2015 - 15:45
Si svolgerà venerdì sera 23 ottobre alle ore 20,00 la prima cena solidale di Con-Tatto, Rete territoriale cremasca contro la violenza alle donne, presso l'Agriturismo Le Garzide di Crema. Si tratta di una cena di raccolta fondi a sostegno dei progetti della Rete: a fronte del costo della cena, € 30 tutto compreso, una parte del ricavata sarà appunto devoluta a Con-Tatto. Con-Tatto è una Rete territoriale interistituzionale che ormai da quasi cinque anni si è formata nel distretto cremasco, a partire dalla consapevolezza che solo un'azione sinergica e multidisciplinare può davvero essere efficace contro il fenomeno della violenza alle donne, e in particolare la violenza domestica.
Ad oggi la Rete conta al proprio interno i Comuni del cremasco, le Forze dell'Ordine (Polizia e Carabinieri), i tre Consultori cittadini (diocesano, ASL e K2), l'Azienda Ospedaliera “Ospedale Maggiore” di Crema, diverse comunità di accoglienza per donne e minori, cooperative sociali, associazioni di volontariato che si occupano di promozione femminile, l'Associazione Donne contro la violenza e uno studio legale.
Le attività della Rete, che è permanente e si riunisce almeno una volta al mese, consistono sia nel concreto sostegno alle donne vittime di violenza, con progetti personalizzati che, in base al caso specifico, mettano a disposizione della donna le risorse dei vari soggetti in Rete, sia in azioni di sensibilizzazione, prevenzione e formazione; a tal fine i membri della Rete condividono una prassi operativa e collaborano per la raccolta dei dati sul fenomeno nel territorio. C
on la partecipazione alla cena solidale sarà pertanto possibile contribuire al finanziamento delle varie attività della Rete Con-tatto. Attualmente è stato avviato un progetto che prevede l'organizzazione di un corso di cucito per donne in disagio, al termine del quale le più meritevoli potranno svolgere un periodo di borsa-lavoro presso aziende tessili del territorio. In tal modo le partecipanti possono acquisire una nuova competenza spendibile sul mercato del lavoro.
Sappiamo bene, infatti, che una delle più frequenti forme di violenza domestica è quella economica, che il maltrattante opera impedendo alla vittima di lavorare e/o di avere accesso alle risorse finanziarie della famiglia, rendendola in tal modo ancora più fragile e impossibilitata a uscire dal tunnel della violenza. Sono inoltre in fase di progettazione un corso di formazione per le Forze dell'Ordine e per gli operatori degli Enti della Rete, oltre alle iniziative per il 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza alle donne.
Invitiamo pertanto la cittadinanza tutta alla nostra cena, per la quale è necessario prenotarsi direttamente presso l'Agriturismo ai riferimenti indicati nel volantino allegato.
Mediagallery
VILLANOVA SULL'ARDA
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 09:00
Un’occasione di festa che intreccia cultura, tradizione, creatività e solidarietà
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris