L'ANALISI
CREMONA
22 Marzo 2019 - 07:41
CREMONA - «Quando un album ha quel tipo di percorso, cioè quando lo si trova praticamente nelle case di tutti gli italiani, non è merito di Fabrizio De André o della PFM. È il disco stesso che è riuscito a rappresentare qualcosa di straordinario». Patrick Djivas, bassista della PFM (e fondatore degli Area), riassume così l’esperienza che quarant’anni fa portò la sua band prima a condividere il palco con il cantautore genovese, poi alla pubblicazione di due album registrati proprio durante i live e ben presto divenuti una pietra miliare della musica italiana. «Nessuno credeva nel progetto, l’ostilità di tutti convinse De André».
Domenica 24 marzo (ore 21) la PFM riproporrà le canzoni dello storico tour al Ponchielli (i biglietti sono esauriti da tempo), con la partecipazione straordinaria di Flavio Premoli, tastierista e membro fondatore della PFM, e Michele Ascolese, chitarrista di De André per tutti gli anni Novanta. «Il tour – continua Djivas – oggi compie quarant’anni, ma quei dischi, ascoltati fra quarant’anni, avranno lo stesso effetto: i ragazzi continueranno a innamorarsi di Fabrizio».
I più letti della sezione
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris