L'ANALISI
27 Aprile 2018 - 15:32
Jim Kerr, voce dei Simple Minds
CREMONA - I nomi dei tre big sono noti da tempo - i Simple Minds, band icona della musica rock, il cantautore Antonello Venditti, il rapper Fabri Fibra - altri se ne sono aggiunti per andare a formare il cartellone di AcqueDotte, il festival musicale estivo con Roberto Codazzi direttore artistico che accomuna, non soltanto idealmente, le città di Cremona e Salò bagnate entrambe dall’acqua e ‘baciate’ dalla musica e dalla liuteria.
Quest’anno la quarta edizione della rassegna che partirà il 2 luglio da piazza duomo infila anche un altro binario, quello dell’omaggio a Mina che festeggia i 60 anni di carriera, scintilla che accende un ricco programma di eventi in cui le due città rendono omaggio alla popolarissima e amatissima cantante. Ricco il carnet di spettacoli dedicati alla Tigre: Cremona ospita il concerto dei suoi collaboratori storici, ovvero Danilo Rea, Massimo Moriconi, Alfredo Golino, ma ci sarà anche una serata con Mondo marcio, il rapper ‘sdoganato’ dalla cantante cremonese che gli ha concesso di realizzare un intero album utilizzando campioni dei suoi brani più e meno conosciuti.
E ancora il jukebox umano degli Oblivion, virtuosistico quintetto di voci che rivisita la storia della musica leggera dal Trio Lescano a Mina appunto. Infine Syria e Irene Grandi, due splendide interpreti della canzone di oggi, saranno in piazza della Vittoria a Salò con il proprio repertorio e sostanziose incursioni in quello di Mina. Ai concerti del cartellone di AcqueDotte si affianca quest’anno la grande festa di piazza con ingresso gratuito ideata e prodotta da Radio Bruno. Sul palco allestito in piazza del comune si esibiranno ‘live’ i protagonisti della colonna sonora dell’estate 2018 per una notte di aggregazione e divertimento sotto le stelle.
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris