L'ANALISI
12 Aprile 2018 - 19:25
CREMONA - La ‘magia’ è già nell’aria. Aleggiava nei giorni scorsi durante le prove generali, e si percepirà in tutta la sua essenza sabato sera (14 aprile 2018) nel corso dell’esibizione vera e propria. ‘Magica Musica’ è pronta a emozionarsi ed emozionare di nuovo. Al Ponchielli, la formazione diretta da Piero Lombardi, composta da 28 ragazzi diversamente abili, suonerà (ore 21) insieme all’orchestra sinfonica di Comun Nuovo (Bergamo): 115 elementi in tutto, per un concerto unico nel suo genere, concepito per festeggiare in bello stile i dieci anni di attività dell’esperienza artistico-musicale sbocciata a Castelleone.
In scaletta, dopo il prologo ‘Oh my love’, una serie di omaggi alla musica Usa, ai grandi compositori russi, agli autori italiani e al pop melodico nazionale e internazionale. Con una novità: per la prima volta Lombardi verrà affiancato e sostituito alla direzione da quattro ‘ragazzi speciali’, ovvero Margherita, Gloria, Simone e Matteo. La serata si chiuderà sulle note dell’inno europeo (un frammento) e di ‘All you need is love’ dei Beatles. Esistono ancora posti disponibili: i biglietti per la platea e i palchi costano 20 euro, per la galleria numerata 15, per il loggione 10. I disabili entrano gratis. Per prenotazioni telefonare alla biglietteria del teatro (0372 022001), oppure utilizzare la piattaforma on line (teatroponchielli.it). Il ricavato della serata verrà utilizzato da Magica Musica per coprire le spese organizzative.
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris