Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

I nonni costretti a lavorare scompaiono dalle famiglie

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

08 Gennaio 2016 - 12:06

I nonni costretti a lavorare scompaiono dalle famiglie

Pensioni, dal 2016 le donne al lavoro per 22 mesi in più. Scatterà sia il gradino previsto dalla legge Fornero per la pensione di vecchiaia delle donne, sia l'aumento di 4 mesi per tutti legato alla speranza di vita. Ecco dove vanno a finire le speranze di vita, nella vecchiaia avanzata (...). Così il sacrosanto diritto di vivere in un paese dignitoso, si trasforma in un vivere la quotidianità al limite dell’accettabile.
Certo, vivere più a lungo significa anche lavorare più a lungo prima di poter ottenere la tanto sospirata pensione, che continuerà ad allontanarsi progressivamente ancora nei prossimi anni. E se continua così, il traguardo dei 70 anni necessari per andare in pensione sarà raggiunto anche prima delle previsioni. Sta a vedere che, vecchi e decrepiti, ci trascineremo al quotidiano lavoro come degli zombi? (...)
Penso che in questo modo i nonni saranno destinati a scomparire, oltre che essere inevitabilmente surrogati da altri contesti sociali quali le strutture pubbliche, quelle private, gli asili nido, le sempre più gettonate baby sitter (...). Ma che disastro, gente!
Giorgino Carnevali
(Cremona)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi