L'ANALISI
07 Gennaio 2016 - 11:45
Non ci sottraiamo alle nuove e ripetute sollecitazioni del signor Romano Pasquali in merito al tema della raccolta differenziata, sperando che questa ulteriore risposta possa risultare chiara e definitiva.
Ci fa piacere che sia riconosciuto il principio che un servizio aggiuntivo, se effettuato in area privata (con accesso con chiavi, telecomandi, ecc.) venga considerato a pagamento, ma, come detto in altre occasioni, il servizio di ritiro degli scarti vegetali non rientra in tale categoria.
Innanzitutto perché si tratta di una raccolta stagionale, inoltre perché viene svolta, da sempre, su suolo pubblico e non in area privata. Quindi ogni anno con il gestore del servizio, il Comune, nella redazione del piano economico finanziario che definisce la copertura totale del servizio e determina le tariffe della Tari, ha deciso di considerare la raccolta degli scarti vegetali inclusa nel costo generale come già avviene per lo spazzamento strade. Il lettore auspica che il servizio degli scarti vegetali diventi a pagamento. Se così fosse, crediamo che le circa 5.000 famiglie che diligentemente, da anni, stanno raccogliendo gli scarti vegetali e che contribuiscono alla corretta raccolta differenziata avrebbero qualche perplessità su tale proposta.
Rimaniamo convinti che amministrare la cosa pubblica meriti molta responsabilità e attenzione alle esigenze dei cittadini e della comunità tutta.
La Giunta Comunale di Cremona
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris