Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

IL CASO DEL 5 NOVEMBRE

Ai giardini pubblici bagni non segnalati

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

05 Novembre 2013 - 10:07

Ai giardini pubblici bagni non segnalati
Nei giardini pubblici Giovanni Paolo II di piazza Roma, vicino alla casa dell’ex custode, si trova un piccolo parco divertimenti per i più piccoli. Ci sono anche dei servizi igienici: l’utente deve pagare 30 centesimi (in altre città il costo è di 10 centesimi) ma viene garantita una pulizia automatica ad ogni utilizzo.
Il parco giochi è molto frequentato da piccoli e grandi. Ho più volte segnalato e vorrei ancora far notare alcune criticità proponendo anche alcune soluzioni:
1) All’ingresso del parco giochi come in tutto il giardino pubblico è più volte segnalata la zona ‘Wi-Fi’ in cui con un computer si ha la possibilità di utilizzare la rete internet. I servizi igienici sono invece seminascosti e in alcun modo segnalati. Molti dei cittadini che frequentano il parco ne ignorano l’esistenza e quindi il loro utilizzo è ridottissimo. In base agli incassi sarebbe facile dedurre il numero effettivo degli utenti. Forse sarebbe il caso di segnalare meglio l’esistenza della struttura ai cittadini.
2) A lato di via Ingegneri, in sostituzione del cancelletto distrutto, è stata posata una fioriera; sollecito cortesemente la rimozione dei piantoni i cui cardini sono evidentemente molto pericolosi per tutti ma particolarmente per i bambini.
3) Da più di un anno a lato dei servizi igienici, era stato dimenticato un wc, segnalato più volte agli addetti. Ho notato che qualche giorno fa è stato finalmente rimosso; per questo ringrazio. Rilevo per ultimo che a volte non guasterebbe una maggior cura per rendere la città più decorosa e accogliente per residenti e turisti.
Matteo Tomasoni
(Cremona)

Sono d’accordo su tutta la linea anche perchè, quasi sempre, per cambiare si deve cominciare dalle piccole cose. Segnalare adeguatamente l’esistenza dei bagni pubblici ai giardini di piazza Roma — e non solo l’area Wi-Fi — oltre che giusto mi sembra utile. Non solo utile ma soprattutto urgente è la messa in sicurezza della zona dove è stato rimosso il cancelletto (lato via Ingegneri).
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi