Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Multe (giuste) cancellate
e(ingiuste)confermate

Email:

webmaster@laprovinciacr.it

29 Giugno 2013 - 10:07

Multe (giuste) cancellate
e(ingiuste)confermate
Egregio direttore, premetto che l’utilizzo del cellulare per telefonare o scrivere sms mentre si guida, purtroppo al giorno d’oggi, è un pessimo uso comune, è molto pericoloso e va perseguito in maniera più massiccia. Dopo aver letto l’articolo pubblicato a pagina 15 sul giornale del 28 giugno in cui non è stata concessa la multa al guidatore che ha fatto ricorso sono rimasto sbalordito confrontando con quanto è successo a me. A fine novembre del 2005 un agente (direi dai superpoteri... non specifico di quale corpo) dice di avermi visto al cellulare mentre guidavo. Io stavo percorrendo viale Trento e Trieste all’altezza dell’incrocio con via del Vecchio Passeggio. Essendo tardo pomeriggio era già buio, c’era un forte temporale in corso, i lampioni in zona erano fuori uso (infatti era presente il personale dell’Aem intento nella sistemazione del guasto), si andava praticamente a passo d’uomo e cosa ancora più incredibile io non stavo telefonando! Comunque nessuno mi fermò per contestarmi l’infrazione, nonostante ciò, dopo tre mesi, ricevetti un verbale con: 180 euro di multa e 3 o 4 punti da togliere dalla patente. Feci ovviamente ricorso presentando a mia discolpa anche il tabulato delle telefonate del mio cellulare di quel giorno preciso. Dopo un anno, davanti al giudice di pace, l’agente confermò la sua versione. Io pagai la multa (per fortuna non raddoppiata), mi tolsero i punti e da quel giorno utilizzo sempre l’auricolare quando telefono in macchina per la mia sicurezza, per quella degli altri e per salvaguardarmi anche da qualche ‘superagente’ di pattuglia in strada! giovanni475@virgilio.it

Capisco la sua sorpresa—e anche la rabbia—nel leggere la notizia della multa cancellata in quanto l’automobilista, sorpresa alla guida al cellulare, non era stata fermata dall’agente. Il suo caso risale al 2005 mentre quello raccontato nell’articolo è recentissimo (aprile 2013). La legge è cambiata: la multa, posto che ve ne siano le condizioni, va contestata sul posto. E in ogni caso quella sanzione è stata utile perchè lei da allora usa sempre l’auricolare.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi