Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

IL CASO

Piazza Lodi, più parcheggi per il bene del commercio

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

22 Giugno 2013 - 13:00

piazza lodi
Gentile direttore, in una situazione così precaria per le attività economiche in questo periodo di crisi ha certamente senso vietare la sosta nel primo tratto di Corso Garibaldi a condizione che si possa disporre a compensazione dell’area ex Supercinema. A questo rilievo se ne aggiunge un mio precedente per aumentare la zona parcheggi in piazza Lodi limitando alla sola isola verde con il relativo monumento a Monteverdi l’aiuola, convinto che le panchine, in abbondanza sui giardini di viale Trento Trieste e piazza Roma, possano considerarsi sufficienti così da dar più vita alla zona commerciale e turistica limitrofa, oggi soffocata dalla chiusura per tre giorni del corridoio di piazza Roma. Questo in sintesi il mio pensiero da persona di buon senso legato a questa città da tanti anni di lavoro e oggi purtroppo non facili! Ricordo che nel passato piazza Lodi era una piazza completamente libera per il deposito delle carrozze avendo gli agricoltori del tempo individuato in questa piazza il luogo più idoneo per accedere al centro; anche oggi per salvaguardare la vita del centro cittadino e la propulsione delle attività se ne dovrebbe tener conto, tanto più che le penalizzazioni fiscali sono all’ordine del giorno. Anche piccoli provvedimenti, atti a salvaguardare occupazione e redditività, dovrebbero essere benvenuti!
Ulrico Alliemi
(Cremona)

Posto che l’esigenza di trovare più posti auto in centro è reale non credo che la soluzione migliore sia quella di penalizzare il piccolo ‘polmone verde’ al centro di piazza Lodi.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi