Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Non si va in gita per trasgredire

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

20 Maggio 2015 - 10:50

Non si va in gita per trasgredire

Memore delle gite a cui ho partecipato durante il mio percorso scolastico, non mi capacito di come possa finire in tragedia una bella parentesi vissuta al di fuori delle aule. Da alunni, le gite le organizzava la parrocchia per visitare i santuari. Per gli studenti delle medie inferiori era d’obbligo visitare i luoghi delle battaglie delle Guerre d’Indipendenza, il Museo Egizio e Risorgimentale. Gli studenti maturi dovevano transitare in qualche realtà operativa nel settore della loro specializzazione. Si partiva con lo zainetto pieno di panini imbottiti e gli animi stracolmi di gioia. Si cercava di unire l’utile al dilettevole, concedendo la giusta misura a ciò che sarebbe servito per la verifica in classe del giorno dopo e la ‘conquista’ della ragazza che non avevamo mai avuto il coraggio di avvicinare. Probabilmente i tempi sono cambiati e con essi, i parametri delle soddisfazioni. Trasgredire e strafare, che non ci si possono permettere tra le strette pareti di un’aula, diventano un passaggio obbligato non appena si acquisisce maggiore libertà e i rischi, nel contempo, diventano sproporzionati e si possono pagare a caro prezzo.
Bruno Tanturli
(Crema)

Qualcuno mette in discussione le gite scolastiche, altri le abolirebbero. Molti insegnanti non vogliono accompagnare i ragazzi, troppo grande la responsabilità. Credo che abolirle sarebbe una sconfitta per la scuola intesa come istituzione e presidio educativo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi