Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Nella bolletta dell’Enel conguagli incomprensibili

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

02 Febbraio 2015 - 11:25

Nella bolletta dell’Enel conguagli incomprensibili

Desidero sottoporle il seguente quesito: ha mai provato ad analizzare una bolletta dell’Enel? Io ci ho provato in questi giorni, visto che mi sono visto recapitare una fattura un po’più alta delle altre e, sinceramente ci ho capito ben poco. Prima le ricevevo, guardavo il totale e le mettevo in un cassetto. Adesso ho scoperto che oltre all’effettivo consumo esiste anche un addebito chiamato ‘servizi di rete’ (cosa sono?) che è superiore ai ‘servizi di vendita’. E poi ho scoperto un ulteriore aggravio di imposte regolarmente fatturato e sulle quali viene applicata l’Iva (tasse su tasse). Senza contare i continui conguagli che vengono applicati, retroattivi per giunta. Qualcuno mi vuole spiegare il perché di questi conguagli, visto che la lettura dei moderni contatori avviene in tempo reale? È facile far quadrare il bilancio di una azienda in questo modo. Ho bisogno di fondi? Nessun problema: c’è il conguaglio. Tanto a pagare è sempre pantalone!
Giuliano Lottici
(San Martino del Lago)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi