L'ANALISI
RISCHIO IDROGEOLOGICO? PRONTI E PREPARATI
23 Ottobre 2022 - 09:18
CREMONA - “Oltre 400 volontari, 4 punti di ammassamento fra Spino d’Adda, Montodine, Stagno Lombardo e Casalmaggiore, una sala operativa provinciale al porto di Cremona presso gli uffici di Protezione Civile della Provincia e tantissimi punti per esercitazione e simulazione sparsi dal Cremasco al Casalasco: questi alcuni numeri di un grande sforzo che si è voluto mettere in campo e che coinvolge tutta la nostra Protezione civile – ha precisato il presidente della Provincia di Cremona, Paolo Mirko Signoroni -. E’ sostanzialmente una Prova di soccorso, dislocata in tutto il territorio, da Spino e Rivolta per il fume Adda sino a Montodine, per fiume Serio, con prove su Castellone e Sergnano; inoltre si va da Stagno Lombardo, con attività sugli argini golenali a Casalmaggiore, nella zona attigua alla golena. Questa esercitazione, su larga scala, permette di monitorare eventuali criticità, modelli, procedure e raccogliere, al contempo, esigenze ed istanze da parte degli stessi operatori e volontari di Protezione civile, che sono un patrimonio di tutto il territorio e del Paese, secondi a nessuno, per capacità, esperienza, professionalità, fulcro della nostra società”.
FOTO STAGNO E GERRE: SERENA FERPOZZI
FOTO CASALMAGGIORE: FOTOLIVE/RAFFAELE RASTELLI
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris