L'ANALISI
07 Luglio 2025 - 14:14
Teatro San Domenico, Crema
Rassegna Domenica per le famiglie
Domenica 21 settembre, ore 16,00
Favola senza tempo
Tic tac tic tac tic tac tic taaaa…
Aspetta! C’è qualcosa che non funziona.
Presente, dov’è finito il Sole?
Dovrebbe già essere qui, puntuale come ogni giorno per fare la sua alba.
Presente, dov’è finito?!
Aspetta Passato, contiamoci!
Passato, ci sei! Come sempre.
Presente, ci sono! Come ogni mattina all’alba.
E Futuro? Futuroooo?! Dov’è?… Dove sarà?… Oh no, non c’è… non c’è Futuro!!
Cos’è successo?
Aspetta! Ragioniamo: niente sole, niente alba, niente alba niente giorni, niente giorni niente stagioni, niente stagioni niente tempo, niente tempo niente futur… senza futuro tutto sparirà!! Aaaaahhhhh!!!
Aspetta! Guarda: sulla terra è diventato tutto grigio: niente sole, niente colori, niente erba, niente alberi. Tutto grigio, solo grigio. Sono stati loro: gli UOMINI!
Due stranissimi personaggi, il Passato e il Presente, che abitano in un posto lontano chiamato “Orizzonte del tempo”, hanno solo 24 ore per riparare l’alba, prima che l’indomani all’alba non ci sia più alba e tutto finisca.
Ma da soli non possono farcela: solo un uomo potrebbe riparare ciò che ha rotto.
Sì, ma quale uomo? Impegnati come sono a fare e correre, sulla Terra nessuno si è accorto di nulla: né del buio, né del grigio e nemmeno che oramai non ci sono più monti e mari e alberi e che quell’ultimo praticello, che fino a ieri era l’ultimo triangolino di verde rimasto, è stato grigizzato dagli Uomini senza testa.
Solo un uomo ha ancora la testa, anche se ben nascosta sotto al cappuccio, per non farla vedere: lo Spazzino.
Sarà lui l’eletto, l’eroe che dovrà sconfiggere gli Uomini senza testa e salvare il Tempo e, quindi, il mondo.
Aspetta! Ma uno spazzino eroe non si è mai visto…
Non importa, non c’è tempo da perdere! Bisogna solo capire come scendere sulla Terra e convincere quello spazzino stanco e pigro a riparare ciò che nessun altro potrebbe aggiustare.
“Favola senza tempo” è la storia di un incontro e di un’amicizia ineludibile: quella tra gli uomini e il loro tempo, per salvare il mondo ora adesso subito e dargli un futuro.
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris