Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Che ridere! Festa di piazza e La Battaglia dei cuscini

Un grande evento che trasforma la città in una favola da vivere

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

28 Maggio 2025 - 12:31

Che ridere! Festa di piazza e La Battaglia dei cuscini

Sabato 31 maggio, dalle ore 17
Festa di Piazza – CHE RIDERE!
Piazza Duomo, vie del centro e Cortili dell’Ex Centro d’Incremento Ippico ” Gli Stalloni”, Crema

Franco Agostino Teatro Festival

Un grande evento festivo che vive la città e la trasforma in una favola da scoprire ed attraversare.

La festa di piazza è un momento partecipato a conclusione del percorso laboratoriale proposto dal FATF nei mesi precedenti (aprile/maggio) alle classi delle scuole primarie della città e del territorio. Il ritrovo nella piazza centrale della città sarà un appuntamento atteso e l’inizio di una narrazione che prende vita grazie ai protagonisti: tutti i bambini partecipanti, ma anche bande musicali, artisti professionisti del teatro in spazi aperti, grandi marionette in movimento progettate e realizzate per l’occasione.

In Piazza Duomo le classi si incontreranno per dare inizio alla festa, cantando insieme il jingle, una canzone appositamente scritta per la XXVII edizione del festival dalla cantante Jessica Sole Negri.

Poi le bande musicali guideranno 4 diverse parate, che percorrendo 4 differenti percorsi per le vie della città confluiranno contemporaneamente nella grande corte nominata Gli Stalloni.

In una grande aiuola nel centro del cortile di ingresso le classi metteranno in scena uno spettacolo di forte impatto visivo: un grande quadro in movimento che continuando la narrazione iniziata in piazza, ne prende forme, ritmi e colori. Ogni classe, come pezzo di un puzzle, sarà parte fondamentale ed integrante dell’intero racconto.

In piazza, nelle parate e nella grande corte prenderanno vita alcuni dei personaggi della storia: il grande guardiano sui trampoli e i pesci volanti guida.

I pesci sono 3 grandi marionette originali realizzate appositamente dalla scenografa e artista Sabrina Inzaghi e verranno mossi da 3 manovratori/attori.

Il tema dell’edizione è la risata, intesa come modo genuino per affrontare non solo i problemi, ma tutta la vita: una compagna di viaggio indispensabile per accettare se stessi e trovare una chiave sorprendente per scoprire nuovi modi di condivisione ed espressione.

La festa si concluderà con uno spettacolo evento pensato e coordinato dal Centro di Produzione Teatrale Dispari Teatro: “La battaglia dei cuscini”: lo spettacolo che ha entusiasmato e coinvolto centinaia di piazze italiane ed europee!

LA BATTAGLIA DEI CUSCINI nasce dal ricordo degli scontri all’ ultima piuma che da bambini, tra fratelli, si facevano sul letto prima di andare a dormire: qui il gioco viene centuplicato più e più volte, diventando uno spettacolo di piazza esplosivo, divertente e di grande coinvolgimento.

Tutto è già pronto! L’attesa è scandita da una serie di annunci che preparano all’ imminente battaglia…..3- 2-1 inizia lo spettacolo!!

Uno spazio opportunamente attrezzato accoglie il pubblico prima dell’inizio dello spettacolo. La squadra della Compagnia, coinvolge il pubblico nell’ allestimento finale dello spazio e, dettate le regole del gioco, con un conto alla rovescia si dà inizio alla battaglia. Centinaia di leggerissimi cuscini multicolori compaiono in scena e in una reazione a catena esplode la battaglia: accompagnati dalle scatenatissime musiche ska, gli spettatori si trovano coinvolti in una piccola follia collettiva, dove tutti combattono contro tutti, che coinvolge giovani, bambini, genitori e nonni. Questa pazza ed inoffensiva lotta a colpi di cuscino, prosegue fino allo sfinimento dei partecipanti.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi