Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Carla Distefano: KM3NET e il neutrino da record

Un viaggio nell'astrofisica delle alte energie

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

12 Maggio 2025 - 16:46

Carla Distefano: KM3NET e il neutrino da record

Km3net e il neutrino da record
Un viaggio nell'astrofisica delle alte energie

Relatrice: Carla Distefano.

A distanza di poco più di un anno dal primo incontro, a seguito dello straordinario annuncio del 12 febbraio 2025 da parte della collaborazione scientifica internazionale KM3Net della osservazione del neutrino più energetico mai osservato, risultato pubblicato su Nature, la dott.ssa Carla Distefano torna ad essere ospite di Ipàzia per parlare dell’esperimento di astroparticelle KM3Net.

Il telescopio sottomarino KM3NeT, situato nelle profondità del Mar Mediterraneo, rappresenta una delle infrastrutture più avanzate per l’osservazione di neutrini di origine cosmica.

Progettato per studiare l’universo attraverso i neutrini ad altissima energia, KM3NeT consente l’indagine di fenomeni astrofisici estremi e fornisce un contributo fondamentale all’astronomia multi-messaggera.

L’apparato è attualmente in fase di costruzione al largo di Portopalo di Capo Passero, a una profondità di 3500 metri.

Pur non essendo ancora nella sua configurazione finale, il telescopio è già in presa dati e ha permesso la rivelazione dell’evento KM3-230213A, un neutrino con un’energia stimata di circa 220 PeV, il più energetico mai rilevato.

Questa osservazione costituisce una pietra miliare nello studio dell’universo ad alte energie e apre nuovi scenari nella comprensione dell’origine e dei meccanismi di accelerazione dei neutrini cosmici.

L’evento potrebbe essere associato a sorgenti astrofisiche ancora ignote o a fenomeni di natura estrema, come buchi neri super massicci o getti relativistici.

L’osservazione di neutrini di questa energia dimostra la capacità di KM3NeT di esplorare regioni inesplorate dello spettro energetico e conferma il ruolo cruciale di questa infrastruttura nello studio del cosmo profondo.

La dott.ssa Carla Distefano, laureata in Fisica con indirizzo Astrofisica e Fisica dello Spazio, è Prima Ricercatrice presso l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare-Laboratori Nazionali del Sud (INFN-LNS) e della collaborazione KM3NeT.

Appuntamento a Venerdì 16 maggio dalle ore 21:00 presso la Sala Pietro da Cemmo nel Centro Culturale Sant'Agostino di Crema.

 

Per ulteriori informazioni contattare la e-mail "ipaziaassociazione@gmail.com"

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi