L'ANALISI
10 Aprile 2025 - 12:39
Si conclude con un appuntamento speciale la 1ª edizione di FARABÌ – Rassegna di teatro per famiglie, che ha portato a Torre de’ Picenardi una serie di spettacoli pensati per coinvolgere grandi e piccoli nel magico mondo del teatro.
Domenica 13 aprile alle ore 17:00, presso il Teatro SOMS andrà in scena “La Strabomba”, spettacolo di burattini della Compagnia MANINTASCA, liberamente ispirato al racconto omonimo di Mario Lodi.
Con il linguaggio semplice e immediato dei burattini, La Strabomba affronta con ironia e profondità temi attualissimi come la guerra, il potere della pubblicità e la libertà di coscienza. Protagonista è Padron Palanca, un imprenditore visionario che riesce a vendere bibite disgustose create con scarti del petrolio grazie a una brillante campagna pubblicitaria. Arricchitosi, diventa amico del Re e costruisce una potentissima arma: la Strabomba, capace da sola di vincere una guerra. Ma nessuno vuole combattere, e allora Palanca riesce a convincere tutti – ancora una volta con la pubblicità – a desiderare la guerra.
Quando il momento arriva, il pilota incaricato di lanciare la bomba sorvola il territorio e vede bambini che giocano, uomini e donne al mercato, gente comune. Nessun nemico, solo vita. E sceglie di non lanciare la bomba. Una decisione semplice, eppure rivoluzionaria, che racchiude il cuore del messaggio dello spettacolo: la guerra non è inevitabile, e può essere rifiutata.
Pensato per un pubblico a partire dai 6 anni, La Strabomba è uno spettacolo capace di coinvolgere anche gli adulti, grazie a una narrazione coinvolgente, personaggi memorabili e una profonda sensibilità educativa, nel solco del pensiero di Mario Lodi.
Con questo evento si chiude una rassegna che ha voluto riportare le famiglie a teatro, offrendo momenti di condivisione culturale, emozione e riflessione. FARABÌ non è solo un cartellone teatrale, ma un’occasione di incontro tra generazioni, in un linguaggio – quello del teatro – che unisce, diverte e fa crescere.
Una chiusura col botto – anzi, con una Strabomba – per un’edizione che ha messo al centro la fantasia, l’umanità e il potere delle storie ben raccontate.
Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 3387307304 o visitare la pagina facebook di SOMS 1908
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris