L'ANALISI
24 Marzo 2025 - 11:38
'Briganti e assassini sul Po'
Questo il tema che tratterà mercoledì 26 alle 17, nel salone del Consiglio provinciale Fabrizio Superti, storico, ricercatore e assiduo frequentatore di archivi.
L'incontro nasce dalla collaborazione tra l'amministrazione provinciale e l'Adafa che hanno programmato una serie di appuntamenti che si terranno sempre il mercoledì a volte nella sala del consiglio, altre volte in Adafa alle 17 o 17,30.
Un'iniziativa accolta dalla Provincia, con entusiasmo, anche perché le proposte oltre a trattare di argomenti cittadini di arte, storia, letteratura, spazieranno su tutto il territorio provinciale, non a caso il progetto ha per titolo: Un territorio tra quattro fiumi: Po, Oglio, Serio e Adda, e alcune iniziative si terranno a Crema, Casalmaggiore e Pizzighettone.
Mercoledì 26 dunque Fabrizio Superti racconterà un aspetto del Grande Fiume che emerge dalle cronache del passato anche quello più lontano. Le boschine fitte, le paludi e le morte, i meandri nascosti da una vegetazione lussureggiante hanno fatto del Po un luogo non sempre sicuro, le cronache medievali cremonesi sono piene di 'mali homini' che attaccano navi e merci, perfino la contessa Matilde di Canossa si muove contro i pirati e sulle rive vengono uccisi anche santi. Fino ad arrivare a tempi più recenti con i briganti padroni delle golene (e a volte ladri di galline immortalati da Danilo Montadi).
Le prossime iniziative:
il 2 aprile alle 17, in sala Consiglio, 'I fiumi dell'arte' di Simone Fappanni;
il 9 aprile 17,30, in Adafa, 'La chiesa della Trinità' di Mariella Morandi;
il 16 aprile alle 17,30, in Adafa, 'La chiesa di s. Lucia' di Silvia Cibolini, Cele Coppini e Paolo Fusar Imperatore;
il 23 aprile, sala Adafa, 'Quelle chiese sotto'acqua' di Fulvio Stumpo;
il 30 aprile, sala Consiglio, 'La chiesa di San Bassano' di Simona Bini;
il 7 maggio, Auditorium di Casalmaggiore, 'Anche i muri parlano, topografia dialettale' di Paolo Zani.
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris