L'ANALISI
24 Marzo 2025 - 11:19
Venerdì 28 marzo alle ore 16,30 in sala Puerari del Museo civico di Cremona Gli ex dell’Aselli e tutti coloro che vorranno partecipare faranno un salto nella geografia e nella storia di una società lontana dai nostro quotidiano.
Il viaggio virtuale, attraverso le fotografie e la cronaca di Alberto e Brunella Taino ci porterà in Mongolia, paese vastissimo, grande 5 volte l’Italia e con soli 3.5 milioni di abitanti.
La densità di popolazione è la più bassa al mondo, perché buona parte degli abitanti è nomade e vive, nelle classiche tende mongole, dell’allevamento di cavalli, yak, cammelli e capre da cashmire, il prezioso prodotto di altissima qualità.
Una terra speciale la Mongolia che può regalare la sensazione di essere catapultati in un’altra epoca o su un altro pianeta, senza barriere, in un clima desertico, secco, con inverni rigidissimi che possono arrivare facilmente a -40° sottozero.
I nostri relatori-viaggiatori sono sempre stati spinti dalla curiosità di conoscere il mondo e i suoi abitanti. Man mano che conoscevano nuovi “pezzetti di mondo” nascevano in loro altre curiosità che portavano ad altri viaggi, a nuove scoperte, a occasioni di approfondimento e di arricchimento culturale.
“Viaggiare su questo nostro magnifico mondo è stato sempre esaltante, ma per noi è stato molto importante anche sentire quella piacevole fratellanza di popoli che ci accomuna tutti anche se sparsi nei cinque continenti “.
L’incontro dal titolo Viaggio in Mongolia paese dagli orizzonti sconfinati è aperto a tutta la cittadinanza.
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris