L'ANALISI
06 Marzo 2025 - 16:42
L’eredità di Daniele Marignoni è tuttora vitale e prospera.
Per ricordare il pioniere della lingua internazionale esperanto in Italia, la Federazione Esperantista Italiana ha istituito una giornata del ricordo nella sua città natale.
In occasione della Quarta Giornata Marignoni, sabato 12 aprile alle ore 18 per la cittadinanza e alle ore 11 per le scuole, in Sala Alessandrini Mario Migliucci porterà in scena lo spettacolo Doktoro Esperanto.
Il Doktoro Esperanto è Lejzer Ludvik Zamenhof e questa è la sua storia.
La storia di un uomo che vuole dare al mondo una voce unica, una voce umana.
Come un laborioso artigiano, il Doktoro Esperanto, l'omino con gli occhiali, fabbrica il suo strumento e lo offre a chiunque lo voglia adoperare.
Ma una lingua è uno strumento particolare, non si crea dall'oggi al domani.
Questa è una storia fatta di torri e di uomini che le costruiscono.
Come altri uomini prima di lui, Lejzer abbandona la pietra e sceglie il mattone.
I mattoni di Lejzer sono parole e la sua lingua è l'esperanto.
Ingresso gratuito.
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris