Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

STRADELLA

Concerto: Richard Galliano solo

"Fearless" - Piacenza Jazz Fest 2025

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

28 Febbraio 2025 - 16:59

Concerto: Richard Galliano solo

Torna il Piacenza Jazz Fest, XXII edizione, uno dei festival più prestigiosi e attesi a livello nazionale e per la prima volta  porta con sé un titolo: “Fearless”.

Fearless” non è solo un titolo, è un invito a lasciarsi andare e a divertirsi con la musica. Un'avventura senza limiti, dove il jazz, con la sua innata capacità di sperimentare e innovare, diventa il passaporto per un viaggio musicale unico e sempre diverso.

Il Piacenza Jazz Fest, con questa scelta, invita tutti a slacciarsi le cinture di sicurezza delle proprie abitudini per tuffarsi in un mare di note, pronti a scoprire nuovi orizzonti sonori.

“Fearless” è un mantra che invita a volare alti senza paura. Un festival che ci invita a liberare la mente e a lasciarci trasportare dalla musica, come su un'altalena che ci solleva da terra per vivere un'esperienza leggera e gioiosa, dove il jazz diventa un compagno di avventure pronto a sorprenderci e a farci emozionare.

 

Sabato 29 marzo alle 21.15 il Teatro Sociale di Stradella, ospiterà il concerto solista di Richard Galliano, leggenda della fisarmonica. Questo evento, in co-produzione con la Fondazione Tetracordo, sarà un’esperienza intima e suggestiva che celebra la bellezza del suo strumento.

Figlio di Lucien Galliano, professore di fisarmonica di origine italiana, Richard comincia a suonare la fisarmonica a quattro anni. Frequenta il Conservatorio di Nizza, dove studia l’armonia, il contrappunto e il trombone. A 14 anni, scopre il jazz di Clifford Brown, del quale trascrive i chorus e si stupisce del fatto che la fisarmonica sia così poco presente in questa musica. È così che si interessa ai fisarmonicisti brasiliani, scopre gli specialisti americani che si sono iniziati al jazz (Tommy Gumina, Ernie Felice, Art Van Damme) e i maestri italiani (Felice Fugazza, Volpi, Fancelli).

Nel 1991, seguendo i consigli di Astor Piazzolla, che incontrò nel 1983 in occasione di un lavoro per musica di scena per la Comédie-Française, Richard Galliano torna alle sue radici, al repertorio tradizionale composto di valzer musette, di java, di tango che da molto aveva messo da parte. Riavvicinandosi allo stile di Gus Viseur e di Tony Murena, Richard Galliano permette alla fisarmonica di liberarsi dalla sua immagine vecchiotta grazie ad un lavoro sul concetto ritmico del 3 tempi, cioè un’altra concezione del ritmo, un cambiamento nelle armonie, che l’avvicina al jazz.

CONCERTO FUORI ABBONAMENTO

Ingressi vari ordini e riduzioni
Prevendita presso il Teatro Sociale di Stradella

Prevendita online: www.vivaticket.it

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi