Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

TORRE DE' PICENARDI

Grande reunion del Balfolk della Bassa: una serata di danza e musica folk

Evento imperdibile per tutti gli appassionati di danze popolari con Nakengrenar

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

18 Febbraio 2025 - 17:01

Grande reunion del Balfolk della Bassa: una serata di danza e musica folk
Venerdì 21 febbraio – ore 21:00

SOMS 1908 presenta un evento imperdibile per tutti gli appassionati di danze popolari: la prima reunion del Balfolk della Bassa! Un'occasione speciale per ritrovarsi, ballare e celebrare la musica folk con amici vecchi e nuovi.

Il gruppo Balfolk della Bassa nacque circa dodici anni fa sulle rive del Po, nella sponda piacentina, presso il circolo Amici del Po di Monticelli d'Ongina. Da allora, il movimento ha continuato a crescere grazie alla collaborazione di diverse associazioni che hanno promosso la musica folk nel territorio. Anche questa serata è resa possibile grazie al contributo di tre realtà associative che da anni si impegnano nella diffusione delle danze popolari: La Combriccola del Folk (Cremona), Dibsifolk (Piacenza) e ParmatuttaFolk (Parma), attive non solo a livello locale ma con una rilevanza nazionale nel panorama del folk.

Protagonisti della serata: gli Nakengrenar

La serata sarà animata dalla straordinaria musica del duo piemontese Nakengrenar, formato da Davide Vergnano (violino) e Marco Bailone (Nyckelharpa). Il loro repertorio spazierà tra brani tradizionali svedesi, come le affascinanti polske, e altre melodie balfolk capaci di far danzare tutti i presenti.

Marco Bailone (Nyckelharpa), classe 1973, ha iniziato il suo percorso musicale nella Val Varaita con il gruppo "Ubac", coltivando una passione profonda per la cultura popolare. Dopo diverse esperienze con formazioni come "Stedmàric", "Band Periferic Terraneo" e "Anonim Coristi", nel 2017 si è avvicinato alla nyckelharpa e al repertorio svedese, portando nuova linfa al suo viaggio musicale.

Davide Vergnano (Violino), classe 1974, ha portato il suo violino, costruito da lui stesso, in tutto il mondo, suonando per festival e concerti in Giappone, Stati Uniti, Scozia, Irlanda, Svizzera, Germania, Spagna e Francia. Dal 2017 è violinista del rinomato Bìo di Becetto di Sampeyre, nella Val Varaita. Appassionato di musica svedese dal 2003, ha studiato con alcuni dei più importanti violinisti del genere, portando queste sonorità anche al pubblico italiano.

Il nome del duo, Nakengrenar, si ispira al termine svedese che significa "nudibranchi", piccole creature marine colorate e psichedeliche, proprio come le suggestive atmosfere delle polske che proporranno durante la serata.

L'appuntamento è quindi fissato per le ore 21:00 di venerdì 21 febbraio. Un'occasione unica per immergersi nelle tradizioni musicali europee, riscoprire il piacere della danza e trascorrere una serata all'insegna della convivialità e del divertimento.

Info e prenotazioni:
3387307304
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi