L'ANALISI
18 Febbraio 2025 - 11:24
I giorni della immaginazione
Un poeta, cinque donne, l’Inghilterra
Presentazione del nuovo romanzo di Marino Bottini
Domenica 2 marzo, ore 17, Libreria del Convegno, Cremona
Con l’Autore, Patrizia Argenziano e Claudio Ardigò
È questa la casa di un poeta?
È la domanda di apertura del romanzo, che racconta la storia di William Wordsworth.
Il poeta trascorre gli anni più felici della sua vita nel cottage sulle sponde del lago Grasmere, in compagnia della sorella Dorothy, fedele custode delle emozioni, della moglie Mary, con il suo linguaggio silenzioso e appagante, e della domestica Molly.
Lontano, nella terra di Francia, abitano Annette, la donna amata dal poeta, e sua figlia Willa.
In questo periodo, Wordsworth compone le poesie migliori della sua gigantesca produzione, destinata a lasciare un segno indelebile nella letteratura europea dell’Ottocento.
Dell’opera di Wordsworth si conosce tutto o quasi. Tuttavia, cinque poesie, chiamate Lucy Poems, sono ancora oggi un mistero. Nessuno sa chi fosse Lucy e anche il poeta, interrogato da amici e colleghi, non rivelò mai l’identità della ragazza.
Lisa e Valentine, ricercatrici della Università di Carlisle, a distanza di quasi due secoli, sono incaricate di “trovare” Lucy, ripercorrendo gli anni della vita del poeta nel cottage di Grasmere.
Lisa e Valentine non solo sveleranno, a loro modo, il mistero di Lucy, ma si troveranno, dopo vent’anni, a fare i conti con il passato, in un appassionante e imprevedibile finale.
ISEULT è la storia di un poeta, non la sua biografia.
La vita raccontata è sempre un romanzo, non è quella vera e neppure una contraffazione, è semplicemente un’altra storia.
La scrittura è sciolta, a tratti melodica, nessuna parola è sprecata, con il susseguirsi di racconti e di riflessioni che si sviluppano grazie alle
diverse voci narranti. La trama è avvincente, ricca di emozioni, condotta con maestria e con la consapevolezza che ogni storia è il frammento di un interminabile racconto.
Marino Bottini conduce il lettore in un viaggio nella bellezza e per farlo utilizza la poesia, che è il respiro che separa il silenzio dalla parola.
In questo spazio incantato è ambientato il romanzo, da leggere tutto d’un fiato.
Marino Bottini è l’autore dei romanzi della Trilogia della solitudine: Whitesands (2013), ambientato in Galles; Altrove (2015), ambientato in Inghilterra (vincitore del premio nazionale Città di Vibonati); Tre (2019) ambientato in Scozia (attestato del Premio Microeditoria di Qualità). Nel 2022 ha pubblicato il romanzo Il Giorno Dopo, ambientato nella Valle del Ticino (Menzione speciale del premio Microeditoria di Qualità).
I romanzi sono pubblicati dalla Casa Editrice La Memoria del Mondo.
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris