L'ANALISI
05 Febbraio 2025 - 12:15
Giovedì 6 Febbraio alle ore 16, nella sala conferenze della Società Filodrammatica Cremonese, il prof. Gian Carlo Corada terrà una relazione sul tema “Matteotti: le opere e i giorni”.
L'appuntamento è inserito nel ciclo di lezioni dell'Università della Terza Età “Luigi Grande APS”.
Il relatore tratterà della tragica morte di Giacomo Matteotti (1885-1924), dei suoi assassini, del processo che vide il ras di Cremona Roberto Farinacci avvocato difensore dei responsabili. Tratterà soprattutto dell'opera e degli atti di Matteotti che portarono a quel tragico epilogo. Condurrà l'uditore attraverso le varie fasi della vita di Giacomo Matteotti, dall'infanzia serena all' "esilio" in Sicilia come punizione per il rifiuto della Prima Guerra Mondiale, dal matrimonio alla nascita dei figli, dalla militanza politica ai vari ruoli istituzionali ricoperti. Il pensiero e l’azione di Matteotti verranno esaminati, sinteticamente, in relazione al periodo storico ed alla situazione sociale e politica. Ne verranno individuati gli aspetti essenziali, di straordinaria attualità: pacifismo ed antimilitarismo, competenza e serietà nello studio e nella proposta, antifascismo fermissimo e denuncia di brogli elettorali, violenze e ruberie, programma radicale di riforme sociali. Il delitto Matteotti provocò la prima vera difficoltà al governo Mussolini, difficoltà superata con la ripresa delle violenze e l'instaurazione definitiva di un regime autoritario.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris