L'ANALISI
BOZZOLO
23 Gennaio 2025 - 10:40
27 gennaio 2025 alle ore 21.00 presso la Sala civica di Bozzolo
Come genocidi e massacri del XX secolo non sono bastati a evitare altre diffuse atrocità in tutto il mondo anche nel tempo in cui viviamo.
l 27 gennaio 2025, in occasione del Giorno della Memoria, istituito in Italia con una legge del 20 luglio 2000 per ricordare e onorare le vittime della Shoah, Bozzolo intende ricordare i genocidi avvenuti nel Novecento - e in particolare quello degli ebrei, in quanto a Bozzolo ebbe sede, dalla fine del XVI al XX secolo, una nutrite e fiorente Comunità ebraica -, ma contemporaneamente anche i massacri e i crimini contro l’umanità perpetrati in questi anni in molte parti del mondo.
Alle ore 21, organizzata dall’Amministrazione comunale di Bozzolo, presso la Sala civica si terrà una conferenza-spettacolo molto interessante, dal titolo: “27 GENNAIO 2025. LA GIORNATA DELLA MEMORIA NEL CONTESTO INTERNAZIONALE ODIERNO. Come genocidi e massacri del XX secolo non sono bastati a evitare altre diffuse atrocità in tutto il mondo anche nel tempo in cui viviamo”. In apertura e al termine dell'incontro il GRUPPO Fôg Balarîn eseguirà brani musicali e canzoni della diaspora ebraica ... e dintorni.
Ne parlerà PAOLO BERGAMASCHI, giornalista e saggista, già funzionario europeo e consigliere politico presso la Commissione Esteri del Parlamento Europeo, esperto di geopolitica, ha visitato molti fronti di guerra contemporanei.
I motivi della scelta di quest’anno di non parlare esclusivamente del genocidio ebraico e dei tragici fatti avvenuti nei lager nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale risiedono nella volontà di riflettere anche sui massacri che avvengono nel periodo storico che stiamo vivendo. Il passato e il presente non vanno confusi, ma capiti, inquadrandoli in riflessioni sulla storia, la geopolitica e la volontà di potenza a livello mondiale anche attualmente. Massacri, crimini di guerra e crimini contro l’umanità del tempo presente saranno l’oggetto principale della testimonianza diretta di Paolo Bergamaschi.
Per maggiori informazioni:
0376/910837
biblioteca@comune.bozzolo.mn.it
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris