L'ANALISI
16 Gennaio 2025 - 11:57
Il museo Diocesano di Cremona inaugura la mostra fotografica "Mapuche, il ritorno di voci antiche" il 31 gennaio alle ore 18.
La mostra rimarrà esposta fino al 23 marzo.
Racconto attraverso la fotografia, della lotta della comunità Mapuche in Sudamerica attualmente una delle comunità native più numerose.
Pablo Ernesto Piovano è nato a Buenos Aires. È entrato nello staff del quotidiano Página/12 come fotografo da quando aveva 18 anni
Nel 2005 e nel 2014 ha ricevuto borse di studio dalla Fundación García Márquez. Nel 2018 ha lasciato il suo impiego come fotografo di staff per diventare freelance. È stato insignito di diversi riconoscimenti tra cui il Premio Philip Jones Griffiths Foundation, il primo premio di The Manuel Rivera Ortiz Foundation al Festival di New York; l’Internacional de la imagen (FINI) in Messico; e 3 ° posto al Picture of the Year Latin America, l’Henri Nannen Prize e il Greenpeace award. È stato anche selezionato dal World Press Photo come uno dei 6 talenti del Sud America nel 2018.
I suoi lavori sono stati pubblicati in riviste come Geo, Stern, National Geographic, L’Expresso, Internazionale, Liberation, de Volkskrant, Bloomberg ed esposto nei musei e nei festival più importanti d’Europa.
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris