L'ANALISI
15 Gennaio 2025 - 12:45
La MERLA di MELETI, CROTTA e MACCASTORNA
I canti della merla sono eseguiti dalla Corale della Valle dell’Adda “Paolo Asti”, accompagnato da varie chitarre. La Corale nasce dall’unione dei cori dei comuni di Pizzighettone e Gera, Crotta d’Adda, Meleti, San Bassano con Gombito. L’idea di riunire in un unico coro più elementi provenienti dai vari paesi della Valle dell’Adda è legata alla volontà di poter meglio tramandare le nostre tradizioni popolari, rappresentando lo stile di vita di un tempo passato, attraverso il canto e la musica.
Mercoledì 29 Gennaio, ore 21
In riva al fiume Adda, sulla sponda Lodigiana di Maccastorna e sulla sponda Cremonese di Crotta d’Adda.
Cantàa la mèerla
Al termine l’associazione “Amici di Don Carlo Monfredini” invita tutti a proseguire i canti intorno al falò presso l’Oratorio di Maccastorna.
Seguirà rinfresco.
Giovedì 30 Gennaio, ore 21
In riva al fiume Adda, sulla sponda Lodigiana di Maccastorna e sulla sponda Cremonese di Crotta d’Adda.
Cantàa la mèerla
Al termine la PRO LOCO di Meleti invita tutti a proseguire i canti intorno al falò presso l’Oratorio di Meleti.
Venerdì 31 Gennaio, ore 20:45
In riva al fiume Adda, sulla sponda Lombarda di Maccastorna e sulla sponda Cremonese di Crotta d’Adda.
Cantàa la mèerla
Alle ore 21:15: a Crotta d’Adda i riti finali: el bal de Martini e Mariàna.
Accensione del falò de la vècia.
Al termine dei canti, presso località Stallone, distribuzione di cotechino e salamelle a cura dell’associazione “Amici della Merla”.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris