L'ANALISI
09 Gennaio 2025 - 10:59
Inaugurata al Museo Diotti poco prima di Natale, la mostra Le sedie raccontano ha suscitato curiosità e un notevole apprezzamento da parte del pubblico. Per questo motivo abbiamo deciso di approfondire il tema proponendo alcuni eventi collaterali alla mostra.
Il primo sarà un incontro con l'Avvocato Alberto Contini che svilupperà un tema specialistico e un po' inusuale, ma proprio per questo di notevole interesse: la storia della protezione giuridica del design d'arredo.
La mostra, nel passare in rassegna alcune delle principali evoluzioni artistiche che la forma della sedia d’arredo ha avuto nel tempo, offre in questo caso l’occasione per conoscere un’altra importante evoluzione storica che ha riguardato gli oggetti di design: quella della tutela giuridica della loro forma come vero e proprio diritto di proprietà intellettuale. Dai modelli ornamentali, alla concorrenza sleale, ai marchi di forma, sino alla tutela con il diritto d’autore che, da sempre, è la branca del diritto che si occupa di proteggere le espressioni artistiche dell’intelletto umano come la pittura, la scultura, la letteratura e la musica.
Le sedute di design sono infatti passate dall’essere considerate, anche giuridicamente, opere d’arte di “serie B” - non essendo pezzi unici ma realizzate serialmente su scala industriale - a vere e proprie icone pop del panorama artistico internazionale, esposte in tutti i principali musei d’arte moderna. Anche la tutela giuridica del design, insomma, presenta delle curiosità storiche che un vero appassionato di design non può non conoscere.
L'incontro, ad ingresso libero, si terrà sabato 18 gennaio al Museo Diotti di Casalmaggiore alle ore 16 e sarà introdotto dal Sindaco, Filippo Bongiovanni.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris