L'ANALISI
18 Dicembre 2024 - 11:56
Domenica 5 gennaio, ore 21:00 - Auditorium Manenti, Crema
Lunedì 6 gennaio, ore 15.30 - chiesa di San Pietro al Po, Cremona
CONCERTO DELL’EPIFANIA
Iniziativa a sostegno della Campagna “Educazione è Speranza” - TENDE avis 2025
con IMF ORCHESTRACADEMY
Dopo la straordinaria edizione del 2024, l'orchestra, composta da oltre sessanta giovani musicisti provenienti da diversi paesi europei e da altri paesi del mondo, sarà nuovamente affidata alla bacchetta del giovane direttore cremasco Gioele Uberti Foppa, che affronterà la sfida di concertare la meravigliosa sinfonia n.7 di Beethoven.
La parte solistica vedrà protagonista Marco Mauro Moruzzi, che dall'orchestra del Mozarteum di Salisburgo torna nella sua Cremona cimentandosi con il Concerto n.2 per violoncello e orchestra di Haydn.
Il concerto avrà anche uno scopo benefico. Le offerte raccolte saranno infatti devolute alla campagna "Educazione è Speranza" di AVSI (avsi.org) che sostiene progetti di cooperazione e sviluppo in tutto il mondo, in particolare in Libano, Terra Santa e Ucraina.
Il concerto sarà presentato a Cremona il 6 gennaio alle ore 15.30 presso la chiesa di San Pietro al Po e a Crema la sera del 5 gennaio alle ore 21 presso l'auditorium Manenti.
a cura del CENTRO CULTURALE CREMASCO STEFAN WYSZYNSKI
con il patrocinio del Comune di Crema
con la collaborazione di CASA DEL PELLEGRINO mai più soli e MCL
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris