L'ANALISI
05 Novembre 2024 - 13:56
Il 15 novembre alle ore 18:00, Fondazione Città di Cremona sarà teatro dell’evento inaugurale Piccolo atlante di storie cremonesi con Matteo Caccia che traccerà insieme al pubblico una cartina topografica e sentimentale delle storie di ciascuno che rivelano luoghi, abitudini, sentieri e sensi dell’abitare e vivere Cremona, con la partecipazione di Luca Burgazzi. Nella stessa occasione Stefano Bartezzaghi presenterà il ciclo di incontri da lui curati e racchiusi nel titolo M’appare il mondo. Del mondo la nostra esperienza ci fa conoscere singoli punti; il cartografo li riunisce in una mappa su cui possiamo rilevare posizioni, tracciare percorsi, calcolare distanze. Ma il mondo non è fatto soltanto di superfici e dunque sono mappe anche i diagrammi che ci consentono di leggere la società attraverso dati. La letteratura non dispiega infine una mappa globale dell'immaginario? A questi e altri tipi di mappa, che orientano sguardi, abitudini e saperi, saranno dedicati i tre incontri delle giornate del 16 e 17 novembre. Con Bartezzaghi dialogheranno Luigi Farrauto, che disegna mappe, progetta segnaletiche e sperimenta viaggi; Giovanni Diamanti, politologo e fondatore di YouTrend e Quorum, tracciatore e analista di mappe sociali; Lina Bolzoni, critica letteraria e storica della letteratura, che ci guiderà nei territori letterari più incogniti seguendo le Mappe di Utopia. Tutti gli incontri si svolgeranno nella sala Manfredini del Museo Civico Ala Ponzone.
Programma completo www.bookcitymilano.it
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris